Contributi imprenditoria giovanile, continuano gli incentivi della Regione Toscana finalizzati all’accrescimento dei livelli di occupazione giovanile grazie al sostegno alla creazione di nuove imprese e al rafforzamento di quelle già esistenti. In questi giorni sono in arrivo nuovi bandi dedicati all’avvio di imprese giovanile facilitandone il processo d’innovazione, alla creazione e al rafforzamento di imprese del settore Manifatturiero e di imprese dei settori del Turismo, del Commercio e del Terziario.
Questi bandi prevedono tre tipi di sovvenzione usufruibili in un pacchetto integrato o singolarmente:
- Finanziamenti agevolati a tasso zero per l’acquisto di beni materiali e immateriali;
- Voucher per spese di consulenza e sostegno all’innovazione;
- Garanzia per il finanziamento di investimenti materiali e immateriali.
Gli aiuti sono destinati a:
- Nuove imprese giovanili;
- Persone fisiche che si impegnano a costituire una nuova impresa;
- Imprese giovanili in espansione.
Gli investimenti devono riguardare il territorio della Regione Toscana ed essere funzionalmente collegati all’attività economica ammissibile.
Contributi imprenditoria giovanile: Bando per la creazione d’impresa
Lo scopo del bando è consentire alle nuove imprese di superare le difficoltà ad accedere a nuovi sviluppi tecnologici e al trasferimento di conoscenze o a personale altamente qualificato. A tal fine viene incentivato l’avvio di iniziative imprenditoriali nel territorio regionale toscano, concedendo finanziamenti agevolati e voucher per l’acquisizione di servizi di consulenza e supporto all’innovazione (es. di affiancamento e tutoraggio) utili alla creazione e allo svolgimento dell’attività d’impresa. Considerata la particolare vulnerabilità sotto il profilo di mercato e finanziario, sarà data all’impresa l’opportunità di richiedere anche la concessione di garanzia del fondo regionale per ottenere un finanziamento bancario.
Contributi imprenditoria giovanile: Bando per il Manifatturiero
Questo bando della Regione Toscana ha l’obiettivo di consolidare lo sviluppo economico accrescendo i livelli di occupazione giovanile attraverso sia il supporto alla creazione di nuove imprese sia attraverso il sostegno al rafforzamento di piccole imprese già costituite, appartenenti ai settori INDUSTRIA, ARTIGIANATO E COOPERAZIONE.
Contributi imprenditoria giovanile: Bando per i settori Turismo, Commercio e Terziario
Sempre in un’ottica di sviluppo dell’economia regionale attraverso la crescita dell’occupazione giovanile, la Regione Toscana supporta la creazione di nuove imprese e sostiene il rafforzamento di quelle già costituite appartenenti ai settori TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO grazie all’erogazione di voucher e alla concessione di finanziamenti agevolati.
CONTATTACI PER QUALSIASI INFORMAZIONE
Un Consigliere d’Impresa ti risponderà il prima possibile
CONTATTACI PER QUALSIASI INFORMAZIONE
Un Consigliere d’Impresa ti risponderà il prima possibile