La Camera di Commercio di Caserta, allo scopo di incentivare i flussi turistici verso i siti Unesco della provincia di Caserta, eroga contributi finalizzati alla copertura delle spese sostenute per soggiorni realizzati in tutta la provincia.
Il soggiorno deve essere relativo ai singoli visitatori o ad un gruppo di almeno 5 persone di qualsiasi nazionalità appartenenti a:
- scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado;
- associazioni, anche Onlus, gruppi sportivi e religiosi (es. parrocchie), associazioni professionali, Cral aziendali, circoli ricreativi, circoli culturali ed altri organismi ed aggregazioni che non abbiano natura di impresa, identificati con codice fiscale autonomo rispetto a quello dei singoli componenti.
I pacchetti di offerta turistica dovranno comprendere il biglietto di ingresso ad uno o più siti Unesco fra i seguenti:
- Il Palazzo Reale di Caserta con il Parco;
- L’Acquedotto Vanvitelliano;
- Il Complesso di San Leucio.
Beneficiari
Possono accedere al contributo le imprese con sede legale e/o sede operativa in provincia di Caserta che svolgono un’attività classificata con il codice ATECO 2007 55 (ALLOGGIO ) o 79 (ATTIVITA’ DEI SERVIZI DELLE AGENZIE DI VIAGGIO, DEI TOUR OPERATOR E SERVIZI DI PRENOTAZIONE E ATTIVITA’ CONNESSE).
Tipo di sovvenzione
Il contributo è determinato nella misura del 50% della spesa sostenuta, con un tetto massimo per persona e per soggiorno di € 100,00, al di là del numero di notti di pernottamento, incrementabili di ulteriori € 30,00 per quelle imprese che parteciperanno agli eventi B2B nell’ambito del progetto Mirabilia-European Network of UNESCO Sites.
La stessa impresa potrà inoltrare più istanze per un importo complessivo pari a € 10.000,00 di contributo.
Tempistica
Le domande potranno essere inoltrate sino al 20 Ottobre 2019.
Informazioni
Per avere maggiori informazioni sul Bando compila il form qui a fianco!