Oltre 51 milioni in Voucher 4.0 offerti da Camere di Commercio italiane rivolti alle PMI per il triennio 2020-2022 rivolti alla digitalizzazione.
PID: 100 milioni di euro l’ammontare di fondi per le imprese da somministrare in poco più di tre anni per la transizione alla digitalizzazione delle imprese e per stimolare la ripartenza post pandemia. In aggiunta a questa cifra potrebbero essere aggiunti innesti ulteriori a quelli già previsti per quest’anno.
Usando le parole del Segretario Generale Unioncamere la misura è rivolta a:
“Spingere sulla digitalizzazione delle imprese e sull’adozione delle tecnologie 4.0 porterebbe un incremento di oltre un punto e mezzo di Pil nel breve termine. Per questo è fondamentale intervenire in maniera massiccia su questo tema a sostegno della ripresa della nostra economia”.
COSA FINANZIERANNO
- Acquistare beni e servizi strumentali
- finanziare prestazioni di consulenza e formazione incentrati su competenze e tecnologie digitali
- I voucher potranno essere rivolti al recupero di liquidità
- Accedere a finanziamenti a supporto di progetti di digitalizzazione.
Il tutto in attuazione del Piano Transizione 4.0.
ACCORDI CON PLAYER NAZIONALI E FUORI CONFINE
Accordi per incrementare l’utilizo di canali e-commerce a condizioni agevolate. Il bando “Top of the Pid 2020” è stato lanciato per migliorare i progetti di innovazione digitale che usufruiscono dei loro servizi, focalizzandosi in particolare sulle idee innovative che possano aiutare le imprese nella ripartenza economica.
LEGGI ANCHE: ARTES 4.0: IN ARRIVO 2 MILIONI DI EURO PER IL TERZO (E ULTIMO) BANDO
CONTATTACI PER QUALSIASI INFORMAZIONE
Un Consigliere d’Impresa ti risponderà il prima possibile
CONTATTACI PER QUALSIASI INFORMAZIONE
Un Consigliere d’Impresa ti risponderà il prima possibile