Bando per MPI, lavoratori autonomi e coop in smartworking
Come diverse altre regioni, anche il Friuli-Venezia-Giulia ha avviato, all’interno del POR FSE 2014-2020, un’iniziativa per incentivare la diffusione dello smartworking presso le imprese locali. Si tratta di un bando straordinario per fronteggiare l’emergenza sanitaria in atto, disponibile per:
- micro e piccole imprese
- lavoratori autonomi
- cooperative e consorzi
Il bando è suddiviso in due azioni, A e B, la prima obbligatoria, la seconda opzionale.
Azione A
La prima azione prevede finanziamenti per attività di consulenza e formazione finalizzate all’adozione di un piano straordinario di smartworking.
All’interno dell’azione A vengono poi distinte due ulteriori fasi: A1, che riguarda le attività preliminari e A2 che concerne le attività di formazione per il personale dell’impresa.
A1 può finanziare progetti fino ad un massimo di spesa di 3 mila euro, mentre A2 fino ad 4737,60 euro.
Azione B
L’azione B copre invece l’acquisto di strumenti tecnologici (hardware e software) necessari all’attuazione di un piano di smart working.
La spesa massima consentita è di 4 mila euro ed è interamente coperta dalle risorse del POR FSE.
Tempistiche
È possibile presentare la domanda per lo smartworking a partire dalle ore 10 di giovedì 21 maggio fino alle ore 12 di venerdì 19 giugno.
CONTATTACI PER QUALSIASI INFORMAZIONE
Un Consigliere d’Impresa ti risponderà il prima possibile
CONTATTACI PER QUALSIASI INFORMAZIONE
Un Consigliere d’Impresa ti risponderà il prima possibile