Utilizzo di energia rinnovabile, uso efficiente dell’energia e razionalizzazione dei cicli produttivi: il presente Bando intende promuovere la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli impianti produttivi mediante questi mezzi.
Sono ammissibili i seguenti interventi:
- Linea 1: Interventi di efficienza energetica;
- Linea 2: Interventi di installazione di impianti a fonte rinnovabile, o parte di essi, la cui energia prodotta rinnovabile sia interamente destinata all’autoconsumo.
Beneficiari
Possono richiedere le agevolazioni di cui al presente Bando le Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) e le Grandi Imprese (GI).
Tipo di sovvenzione energia rinnovabile ed efficienza energetica
Per le MPMI non energivore sono ammissibili investimenti di importo minimo pari a 50.000 € e massimo di 3.000.000 €; per le MPMI energivore e le GI sono ammissibili investimenti di importo minimo pari a 100.000 € e massimo di 5.000.000 €, in entrambi i casi fermo restando il rispetto delle soglie individuate dalla normativa sugli aiuti di Stato applicata.
L’agevolazione sull’energia rinnovabile può coprire fino al 100% dei costi ammissibili dell’investimento e si compone di una parte di finanziamento a tasso agevolato, pari almeno all’80% del valore del progetto in termini di costi ammissibili, e di una parte di contributo a fondo perduto, fino ad un massimo del 20%, con il limite di € 500.000,00 nel caso di interventi proposti da G.I. e P.M.I. energivore e di € 300.000,00 € per le restanti tipologie di impresa.
Il finanziamento a tasso agevolato è dato per il 75% da fondi regionali a tasso zero e per il restante 25% da fondi bancari.
Tempistica
Le domande devono essere inviate a partire dalle ore 9.00 del giorno 23 Marzo 2020.
CONTATTACI PER QUALSIASI INFORMAZIONE
Un Consigliere d’Impresa ti risponderà il prima possibile
CONTATTACI PER QUALSIASI INFORMAZIONE
Un Consigliere d’Impresa ti risponderà il prima possibile