C’è ancora tempo per essere creativi! Sono stati prorogati i termini per la presentazione delle richieste di contributio per beneficiare del Fondo della Creatività per il sostegno e lo sviluppo delle Imprese dei settori delle Attività Culturali e Creative della Regione Lazio.
Il Bando intende sostenere le spese per l’avvio dell’attività imprenditoriale, dei costi per l’investimento e delle spese per la gestione di imprese culturali e creative relative ai primi due anni di attività.
Ciascun intervento dovrà riguardare uno dei seguenti settori di interesse:
- Patrimonio culturale ed artistico – Arte, Restauro, Artigianato artistico (di elevata qualità artistica, di continuità con le tradizioni locali o a servizio degli altri settori ammissibili), Tecnologie applicate ai beni culturali, Fotografia;
- Architettura e Design – Architettura, Design, Disegno industriale (prototipazione e produzione in piccola scala di oggetti ingegneristici ed artigianali), Design della Moda;
- Musica;
- Audiovisivo;
- Editoria;
- Comunicazione;
- Videogiochi e Software.
Beneficiari
I beneficiari delle agevolazioni sono le MPMI in forma singola, costituite da non più di 24 mesi, e i Liberi Professionisti, titolari di partita IVA da non più di 24 mesi, con sede operativa nel Lazio e/o che intendano attivare una sede operativa in Regione.
Sono altresì ammesse le MPMI e i Liberi professionisti che non possiedono sede operativa sul territorio e che intendano attivarne una, nonchè gli aspiranti imprenditori che intendano avviare l’attività di impresa nel Lazio.
Tipio di sovvenzione
L’agevolazione è un contributo a fondo perduto pari all’80% delle relative spese ammissibili fino ad un massimo di 30.000 Euro di contributo per Beneficiario.
Tempistica
Le domande possono essere presentate entro e non oltre il 24 Maggio 2019.
Informazioni
Per ultteriori ionformazioni sul Bando, compila il form qui accanto!