Agricoltura: è stato istituito un fondo da 5 milioni di euro a cui possono accedere le micro, piccole e medie imprese attive nella produzione agricola primaria, nella trasformazione o commercializzazione di prodotti agricoli, che vogliono investire in beni strumentali nuovi materiali e immateriali.
L’agevolazione si articola in un contributo a fondo perduto pari al 30% delle spese ammissibili, fino a 20mila euro per azienda.
Qualora gli investimenti delle PMI comprendano beni strumentali materiali o immateriali (software e applicazioni) previsti dal Piano Transizione 4.0 (allegati A e B della Legge n. 232-2016), la percentuale del contributo può arrivare fino al 40%.
5mila euro è l’importo della spesa minima ammissibile. I costi relativi a beni usati o leasing non sono comprese; l’IVA non è recuperabile e può entrare a far parte delle spese ammissibili solo se sostenuta dal beneficiario.
Per accedere alle agevolazioni, gli investimenti devono:
- Iniziare dopo la presentazione della richiesta di contributo;
- Concludersi entro 12 mesi dalla data del provvedimento di concessione;
- Essere mantenuti per almeno 3 anni.
È possibile presentare le domande tramite una procedura valutativa a sportello, che prenderà avvio quando MISE avrà definito i termini di apertura con successivo provvedimento.
Le richieste di partecipazione al fondo dovranno essere presentate online.
CONTATTACI PER QUALSIASI INFORMAZIONE
Un Consigliere d’Impresa ti risponderà il prima possibile
CONTATTACI PER QUALSIASI INFORMAZIONE
Un Consigliere d’Impresa ti risponderà il prima possibile