Tempo di lettura: 4 minuti

Pubblicata la decisione (UE) 2021/764, del Consiglio europeo per l’attuazione dell’ambizioso programma quadro Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione durante il periodo 2021-2027.

Il programma, che prevede la più cospicua dotazione di bilancio per la ricerca nel settore digitale e la digitalizzazione mai decisa dall’Unione, garantisce finanziamenti a breve e lungo termine per ricerca e innovazione in relazione alle sfide globali, tra cui:

  • La lotta ai cambiamenti climatici,
  • La digitalizzazione;
  • La pandemia di Covid-19;
  • Il sostegno alle PMI innovative.

E’ aperto a qualsiasi soggetto giuridico indipendentemente dal proprio luogo di stabilimento. Per tutte le attività finanziate nell’ambito di uno stesso progetto è applicato un unico tasso di finanziamento. Può essere rimborsato fino al 100 % dei costi totali ammissibili di un progetto. Per partecipare è necessario rispondere ai bandi pubblicati sul portale ufficiale Funding & Tender portal.

Il Programma ha una durata di 7 anni – corrispondente al bilancio di lungo termine dell’UE – e una dotazione finanziaria complessiva di 95,5 miliardi di euro.

Horizon Europa finanzia attività di ricerca e innovazione e attività di sostegno a R&I, attraverso inviti a presentare proposte (call for proposals) aperti e competitivi.  Il programma è attuato direttamente dalla Commissione UE (gestione diretta).

Quali sono gli obiettivi del programma?

Horizon Europe si pone come obiettivo generale quello di ottenere un impatto scientifico, tecnologico, economico e sociale dagli investimenti dell’UE in ricerca e innovazione.

Gli obiettivi operativi, invece, sono:

  1. rafforzare la ricerca di frontiera e di base d’eccellenza; rafforzare e diffondere l’eccellenza, anche favorendo una più ampia partecipazione in tutta l’Unione;
  2. rafforzare il legame tra la ricerca, l’innovazione e, se del caso, l’istruzione e le altre politiche, incluse le complementarità con le politiche e le attività di R&I a livello nazionale, regionale e dell’Unione;
  3. sostenere l’attuazione delle priorità d’intervento dell’Unione, inclusi in particolare gli SDG e l’accordo di Parigi;
  4. promuovere la R&I responsabile, tenendo conto del principio precauzionale;
  5. rafforzare la dimensione di genere nell’ambito del programma specifico;
  6. accrescere i legami di collaborazione nella R&I europea attraverso i settori e le discipline, incluse le scienze sociali e umane;
  7. rafforzare la cooperazione internazionale;
  8. collegare e sviluppare le infrastrutture di ricerca in tutto lo Spazio europeo della ricerca (SER) e fornire un accesso transnazionale;
  9. attrarre i talenti, formare e trattenere i ricercatori e gli innovatori nel SER, anche tramite la mobilità

Chi può partecipare al programma?

La partecipazione a Horizon Europe è aperta a qualsiasi soggetto giuridico indipendentemente dal proprio luogo di stabilimento, compresi i soggetti giuridici dei paesi terzi non associati al programma o le organizzazioni internazionali,fatte salve eventuali eccezioni stabilite nel Programma di lavoro o nel bando specifico.

È fondamentale evidenziare che la partecipazione al programma è indipendente dal fatto che il soggetto in questione possa ricevere o meno il finanziamento europeo.

Per soggetti giuridici si intendono persone giuridichepersone fisiche ed enti privi di personalità giuridica compatibilmente con l’art. 197(2)(c) del regolamento finanziario.

Come si può partecipare?

Per partecipare al programma è necessario rispondere ai bandi che verranno pubblicati sul portale ufficiale Funding & Tender portal e presentare una proposta secondo il formulario e le regole stabilite dalla Commissione europea.

Le proposte sottomesse attraverso il Funding & Tender Portal saranno poi esaminate da esperti valutatori nominati dalla Commissione europea.

Quali sono le tipologie di finanziamento?

Le tipologie di finanziamento variano in base alle tipologie di progetto codificate dal programma di lavoro per l’attribuzione delle sovvenzioni.

Research and innovation actions (RIA)

Attività che mirano principalmente a stabilire nuove conoscenze e/o esplorare la fattibilità di una tecnologia, prodotto, processo, servizio o soluzione nuovi o migliorati.

Innovation actions (IA)

Attività dirette a produrre piani, disposizioni o progetti per prodottiprocessi o servizi nuovi, alterati o migliorati, possibilmente comprendenti prototipazione, test, dimostrazione, pilotaggio, convalida del prodotto su larga scala e replica sul mercato.

Coordination and support actions (CSA)

Attività che contribuiscono agli obiettivi del programma e che non sono attività di ricerca e innovazione in senso stretto.

Programme co-fund actions (COFUND)

È la tipologia di progetto sulla base del quale è attivato il partenariato co-finanziato. Consiste in un programma di attività stabilito e/o implementato da enti nazionali che gestiscono e/o finanziano programmi di ricerca e innovazione (diversi dagli organismi di finanziamento dell’UE), oltre ad attività di networking e coordinamento, di ricerca e di innovazione, e ad azioni di innovazione e market deployment, azioni di formazione e mobilità, sensibilizzazione e comunicazione, diffusione e valorizzazione, e ogni supporto finanziario pertinente.

Innovation and market deployment actions (IMDA)

Attività che integrano un’azione di innovazione e altre attività necessarie per implementare un’innovazione nel mercato, tra cui lo scale-up delle aziende e forme di finanziamento misto (mix di sovvenzione e finanziamento privato).

Training and mobility actions (TMA)

Attività orientate al miglioramento delle competenze, delle conoscenze e delle prospettive di carriera dei ricercatori sulla base della mobilità tra paesi e, se pertinente, tra settori o discipline.

Pre-commercial procurement actions (PCP ACTIONS)

Attività finalizzate a consentire a un gruppo di acquirenti internazionali di rafforzare gli appalti pubblici di ricercasviluppoconvalida e la prima implementazione di nuove soluzioni che possono portare significativi miglioramenti della qualità e dell’efficienza in aree di interesse pubblico, aprendo al contempo opportunità di mercato per l’industria e i ricercatori attivi in Europa.

Public procurement of innovative solutions actions (PPI ACTIONS)

Attività finalizzate a consentire a un gruppo di acquirenti internazionali di rafforzare la diffusione precoce di soluzioni innovative consentendo di superare la frammentazione della domanda di soluzioni innovative e di condividere i rischi e i costi di arrivare per primi ad adottare tali soluzioni, aprendo al tempo stesso opportunità di mercato per l’industria.

La Commissione ha pubblicato il Model Grant Agreement che troverà applicazione nei progetti Horizon Europe ed Euratom che utilizzeranno forme di costo miste. Il Model Grant Agreement definisce il quadro generale degli aspetti legali e finanziari.

Tassi di finanziamento.

Per tutte le attività finanziate nell’ambito di uno stesso progetto è applicato un unico tasso di finanziamento. Può essere rimborsato fino al 100 % dei costi totali ammissibili di un progetto, con le seguenti eccezioni (limitatamente alle sovvenzioni):

– Innovation Action, in cui è rimborsato fino al 70% dei costi totali ammissibili per i soggetti giuridici profit.

– Azioni di cofinanziamento del programma, in cui può essere rimborsato almeno il 30% e, in casi identificati e debitamente giustificati, fino al 70% dei costi totali ammissibili.

costi indiretti sono calcolati in maniera forfettaria e sono pari al 25% dei costi diretti totali ammissibili, ad esclusione dei costi per i subcontratti, del sostegno finanziario a terzi e di eventuali costi unitari o somme forfettarie comprendenti già i costi indiretti.

Condividi su :