Quasi 320 milioni di euro sono stati stanziati per il sistema imprese dalla Regione Emilia-Romagna, redistribuiti tra le le famiglie, le imprese, gli studenti e i lavoratori del territorio colpiti dall’emergenza Covid-19. Di questi, 50 sono riservati per il sistema imprese.
LE MISURE PER IL SISTEMA IMPRESE E I LAVORATORI
- Sono stati stanziati 11 milioni di euro per il sostegno economico ai tirocinanti costretti a interrompere il percorso formativo, ai quali verrà erogato un bonus una tantum che per i primi ammonterà a 900 euro, mentre per gli altri sarà pari a 450 euro.
- altri 8 milioni di euro vengono ora destinati al sostegno della cooperazione attraverso il fondo FonCooper, per garantire liquidità anche alle piccole e medie società cooperative, in particolare dei servizi alla persona.
- 5 milioni di fondi europei Por Fesr sono indirizzati al finanziamento di progetti innovativi per la messa in sicurezza Covid degli ambienti di lavoro.
- 14 milioni di euro copriranno il dimezzamento o l’azzeramento dell’Irap per aziende, esercizi commerciali, artigiani e professionisti nei comuni montani e della bassa ferrarese, misura già avviata l’anno passato ma che tanto più ora diviene vitale per il sistema imprese, sia delle più piccole che delle medie.
- 1,5 milioni di euro sono stati stanziati per i tavoli provinciali per la sicurezza nei luoghi di lavoro sul modello di quello avviato nella Città metropolitana di Bologna.
SERVIZI E WELFARE
- 65 milioni di euro destinati al personale del servizio sanitario regionale pubblico e a quello dei medici convenzionati.
- 20 milioni di euro di fondi regionali e nazionali saranno destinati alla realizzazione dell’Hub nazionale terapia intensiva.
- Previsti anche 3,5 milioni di euro per le associazioni sportive, un milione per il settore cultura e 5 milioni per la scuola e la formazione digitale a distanza, mentre 21 milioni sono destinati a casa e welfare. Per l’agricoltura è previsto nuovo pacchetto di risorse da 31 milioni.
- Saranno inoltre investiti 120 milioni per potenziare il sistema ferroviario regionale.
CONTATTACI PER QUALSIASI INFORMAZIONE
Un Consigliere d’Impresa ti risponderà il prima possibile
CONTATTACI PER QUALSIASI INFORMAZIONE
Un Consigliere d’Impresa ti risponderà il prima possibile